Nella lezione precedente avevamo concluso con i primi tag. Ora parlaimo un po’ dell’aspetto della pagina: focalizziamo la nostra attenzione sullo sfondo.
Partiamo impostando uno sfondo semplice, per esempio colorando quest’ultimo. Fare ciò è possibile tramite l’attributo del tag body bgcolor.
Chiariamo come utilizzare l’attributo di un tag.
Gli attributi vanno semplicemente scritti affianco al nome del tag.
<nome_tag attributo>
…
</nome_tag>
Per esempio:
<body bgcolor=”colore_in_inglese”>
..
</body>
Per esempio tale pagina colora lo sfondo di blu.
Pagina sfondo blu
E’ possibile colorare lo sfondo delle pagine anche utilizzando un codice esadecimale. Per esempio.
<body bgcolor=”#FFFF00″>
Questo sfondo è giallo
</body>
Ovviamente utilizzare il codice esadecimale permette di ottenere diverse sfumature per ogni colore. Per esempio il coice #000000 permette di tingere lo sfondo di nero, #111111 di un nero più “chiaro” e così via.
Un altro modo per impostare lo sfondo di una pagina html è quello di selezionarlo direttamente fra le immagini del nostro PC tramite l’attributo del tag body background. Esso va utilizzato nel seguente modo:
<body bacground=”immagine.jpg”>
…
</body>
Per utilizzare l’attributo in questo modo, quindi scrivendo solo il nome e il formato dell’immagine, quest’ultima deve trovarsi nella stessa cartella del file su cui stiamo operando. Altrimenti se ne specifica il percorso. Per esempio:
<body bacground=”Percorso_file/Immagine.jpg”>
…
</body>
Alla prossima.